Freddo e lavoro
scena campestre
scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il pezzo è stato definito `il bozzetto del dolore e della speranza`, e si è parlato per il soggetto di 'verismo della visione', cioè di un verismo tecnico che rimanda agli effetti plastici del primo Romanticismo. E' stato notato che 'mentre la figura dell'uomo rimane seminascosta dietro quella dell'animale, ed anzi la parte inferiore del corpo si confonde con il tratteggio della base, tutta l'attenzione dell'osservatore viene attirata dalla figura del cavallo' che viene indagata con una certa attenzione anatomica e con una compiacenza 'per la superficie levigata che disturba la ricerca pittoricoùluministica iniziata dallo scultore.
Soggetto:
scena campestre
Figure: figura maschile. Animali: cavallo. Attività umane. Oggetti: carretto; muricciolo. Terra.
Estensione:
altezza: cm 43
Materia e tecnica:
gesso
Data di creazione:
sec. XX; 1905
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 543 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00134131
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95899
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio