Sculture toriche
non identificabile
scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il pezzo fa parte di una serie di sculture a cui l`artista lavora dal sorgere del decennio ottanta. La forma si organizza in maniera complessa, ritmica, in cerca dell'equilibrio con lo spazio in una dimensione quasi monumentale. La scultura abbandona il piedistallo formando tutt'uno con la base, verso un dinamismo 'in espansione, in continua vibrante aggressione del pieno sul vuoto'.
Soggetto:
non identificabile
Soggetti profani.
Estensione:
altezza: cm 171
Materia e tecnica:
bronzo; pietra
Data di creazione:
sec. XX; 1981
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - sala arte moderna, inv. inv., n. 2723 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00134178
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95946
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio