Studio n. 8
non identificabile
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
L`opera segna una riconquista ed il raggiungimento di una nuova densità e pregnanza di lunguaggio; anche il taglio compositivo è nuovo, colori scuri invadono la trama delle strisce cromatiche e ne liberano 'vibranti frammenti di visioni memoriali'. L'autore abbandona il collage, il montaggio strutturale con il ricorso ai tessuti, per usare il solo pennello.
Soggetto:
non identificabile
Soggetti profani.
Estensione:
altezza: cm 77.8; larghezza: cm 59.5
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XX; 1980
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - sala arte moderna, inv. inv., n. 2839/ 85 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00134193
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95961
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio