Verde cobalto scuro più chiaro - rosso cinabro chiaro - nero intenso - blu oltremare chiaro
non identificabile
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Dagli anni Settanta, sotto l`influenza delle ricerche razionaliste e costruttiviste, la pittura di Bardi si orienta ad una composizione più rigorosamente geometrica, procedendo per distribuzioni di segni e bande. L'uso del colore oscilla tra la contrapposizione del bianco e del nero e l'impiego dei complementari, investendo il tessuto pittorico di grande libertà. Nella possibilità di rottura della costruzione geometrica, l'artista intravede lo scarto di casualità ed emozionalità a cui il rigore del metodo e la progettualità danno spazio.
Soggetto:
non identificabile
Soggetti profani.
Estensione:
altezza: cm 60; larghezza: cm 80
Materia e tecnica:
tela/ pittura a tempera
Data di creazione:
sec. XX; 1970
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 2932/ 89 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00134250
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_96016
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio