Il mito di Pallade Atena
scena mitologica
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
L`opera è dedicata al tema del rapporto donna ù guerra. Come commento si riportano le parole della stessa autrice in occasione della esposizione di Udine (a. 1988): 'L'altare che ora erigo alla dea è dunque quello indicato anche dalla sua più antica origine; l'ho costruito sostenuta dalla convinzione che il suo mito vive non generalizzabile ma ingabbiato in episodi isolati. ... E mentre il rapace notturno segno della ricerca di una libera identità della donna, vola sul territorio e ogni notte ne amplia i confini, il serpente, simbolo della protezione e della custodia della casa, della prole, delle arti e del lavoro, è deposto sulla porta della casa per tenerne lontano i nemici'.
Soggetto:
scena mitologica
Divinità: Minerva. Animali: rapace; serpente.
Estensione:
altezza: cm 100; larghezza: cm 70
Materia e tecnica:
carta/ pittura a tempera; carta
Data di creazione:
sec. XX; 1988
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 2931/ 89 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00134278
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_96043
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio