non identificabile
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
`Ghysebrechts usa il collage per organizzare le sue immagini, che vengono da un presente, in cui hanno un significato ben diverso. Sono le immagini fantastiche di un architetto che scopre l'incanto metafisico negli aspetti più comuni della realtà, ma lo scopre utilizzandone i frammenti, spostati in tempi e spazi assolutamente fantastici'. Lo spazio diventa un palcoscenico fantastico con quinte e prospettive illusorie che proiettano al di là del mondo tangibile. (cf. Bignardi M./ Fiorillo A.P. 1990, scheda n. 330).
Soggetto:
non identificabile
Soggetti profani.
Estensione:
altezza: cm 39; larghezza: cm 55
Materia e tecnica:
carta
Data di creazione:
sec. XX; 1967
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 2569 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00134331
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_96082
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio