Senza titolo
non identificabile
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
L`opera, probabilmente esposta nella mostra antologica tenuta a Macerata nel 1981, rappresenta 'quel momento di passaggio dell'artista verso tracciati non figurativi come può testimoniare il confronto con la tavola dello stesso anno dal titolo I soli nell'acqua .... Partito da esperienze figurative, Zoren si orienta fin dai primi anni Cinquanta verso una strutturazione aperta di spaziùluce in cui l'elemento cromatico gioca un ruolo fondamentale nella dialettica di forme levitanti e disgregate. Si tratta di spazi sovente risolti col ricorso ad un monocromatismo che nel contrappunto di toni e di timbri scava immagini levitanti ritmate su uno stato di profonda tensione emotiva' (cf. Bignardi M./ fiorillo A.P. 1990, scheda n. 455).
Soggetto:
non identificabile
Soggetti profani.
Estensione:
altezza: cm 70; larghezza: cm 100
Materia e tecnica:
legno/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XX; 1956
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 328/ 68 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00134333
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_96084
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio