Figure di pietra; Figure
figure
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Dall`opera emerge la poetica dell`artista basata sul rapporto uomoùnatura ed accentuata da una carica coloristica 'che trae spunto da riferimenti memoriali ed emotivi dettati da quello che è il paesaggio e dunque la luce, le atmosfere, i colori del meridione sua terra d'origine' (Bignardi M./ Fiorillo A.P. 1990, scheda n. 21). 'Il rappresentato antropomorfo viene costruito a mo' del paesaggio che è sostrato di primo piano, in un'alternanza di volumi accentuati dalla colorazione viva che è l'essenza di tutto l'impianto compositivo' (Dalla Noce E./ Ruju C. 1985).
Soggetto:
figure
Paesaggi. Figure.
Estensione:
altezza: cm 100; larghezza: cm 100
Materia e tecnica:
compensato/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XX; 1980 - 1985
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 2846/ 85 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00134340
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_96090
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio