cappello cardinalizio
Tipo:
Opere; cappello cardinalizio; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Copricapo tondo in raso nero con cordone e nappe in filo dorato.
Il galero probabilmente faceva parte della serie di sei abiti composti da tunica nera, mantello damascato nero e due cinture di stoffa, una con fiocchi neri e l'altra con fiocchi dorati. Tale abito era quello indossato dai Signori del Magistrato in estate. Papa Pio VII concesse loro nel 1814 l'uso del Rubbione di lame d'oro. I Signori del Magistrato, insieme ai Consiglieri di Riforme, ai Consiglieri di Credenza e al Consiglio generale dei Cittadini benestanti, amministrarono il Comune di Macerata fino all'unità d'Italia.
Estensione:
diametro: cm 29
Materia e tecnica:
seta/ raso; filo dorato/ lavorazione a fuselli
Data di creazione:
sec. XIX; 1800 - 1861
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - depositi, inv. 698-699-700-701-702-703 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00206625
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_96158
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio