Tipo:
Opere; morso; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Morso da sella ad imboccatura rigida, di primo grado tipo Liverpool. Guardie a tre stampe. Borchie delle aste a campanella.
Esistono infiniti tipi di morsi ma quelli per l'attacco sono relativamente pochi. Principalmente distinguiamo i morsi inglesi `Liverpool`, `Buxton`, il morso francese ed il filetto ungherese. Il morso è composto dalle `guardie` (i montanti laterali ai quali sono affibbiate le redini), dal `cannone` che può avere diverse forme secondo la necessità, e dal `barbozzale` (catenella che passa dietro alla barbozza). Il morso può essere molto dolce (cannone grosso e redini attaccate alte) o molto duro (cannone stretto, redini attaccate basse, barbozzale stretto). L'importante è che la misura del morso si adatta alla bocca del cavallo.
Estensione:
larghezza: mm 140; lunghezza: mm 178; altro: mm lunghezza guardie 11; aste 68
Materia e tecnica:
acciaio
Data di creazione:
sec. XX; 1900 - 1949
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi - Museo della Carrozza, Palazzo Buonaccorsi, p.zza V. Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - primo piano seminterrato, sala Conti, parete di fondo, vetrina centrale anta sinistra, primo della seconda fila da sinistra, inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00207053
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_96265
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio