finimenti da cavallo
Tipo:
Opere; finimenti da cavallo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Finimento a collare in cuoio tinto nero e cuoio naturale, per attacco singolo. Completo di tirelle, sellino, groppiera, briglia. Privo di morso e filetto. Ferri in ottone. Borchie sul frontale. Paraocchi, reggitirelle e sellino con corona metallica. Sul sellino con doppio arcione campanelle passaredini e gancio centrale per il freno.
Il finimento per attacco singolo è composto da: il pettorale o collare, più elegante e funzionale, che permette la trazione della carrozza, i tiranti che consentono il tiro, il sellino che serve a sostenere le stanghe della carrozza e attraverso due chiavi consente il passaggio delle redini, la groppiera che si allaccia al sottocoda impedendo al sellino di avanzare, l'imbragatura che serviva nelle vetture più antiche a trattenere la carrozza nelle fermate e nelle discese ed a far indietreggiare il cavallo, la briglia che veste la testa del cavallo e sostiene il morso al quale sono ulteriormente affibbiate le redini, la parte del finimento che mette in comunicazione la mano del guidatore con la bocca del cavallo.
Estensione:
larghezza: m 0.54; lunghezza: m 4.5
Materia e tecnica:
acciaio; cuoio; ottone
Data di creazione:
sec. XX; 1900 - 1949
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi - Museo della Carrozza, Palazzo Buonaccorsi, p.zza V. Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - secondo piano seminterrato, espositore ligneo parete di fondo, quinto da sinistra verso destra, inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00207079
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_96291
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio