non identificabile
disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Disegni
L`opera, realizzata da Sergio Sani negli anni Settanta, è stata donata dall'artista alla Pinacoteca di Macerata nel 1980 in occasione della Mostra personale dal titolo 'Sergio Sani: pitture come infinito mentale' allestita nello stesso anno presso la Pinacoteca. L'artista '(...)giunge tra il finire del Sessanta e i primi anni Settanta ad un'analisi percettiva della realtà per la quale il discorso pittorico si avvicina più strettamente ad un'area concettuale che conduce l'artista ad un'analisi centrata sul processo creativo. (...) Nascono dunque quelle superfici improntate ad un'estrema semplificazione formale dell'intera composizione. Pur senza cadere nella logica dell'astrazione costruttivista, l'artista si serve della geometria per scandire lo spazio del piano diviso in campiture cromatiche che si susseguono secondo il principio della complementarietà (...).' (Bignardi M. - Fiorillo A. P., 1990)
Soggetto:
non identificabile
Soggetti profani.
Estensione:
altezza: mm 240; larghezza: mm 660
Materia e tecnica:
carta/ matita
Data di creazione:
sec. XX; 1970 - 1980
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 2683 bis (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda D: 11-00133632
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_96416
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio