Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_96421

figura maschile seduta

Torna ai risultati della ricerca

disegno

Tipo:

Opere; disegno; Oggetto fisico

Categoria:

Disegni

L`opera presenta una tecnica grafica alquanto semplice. Una linea di spessore mutevole definisce i contorni della figura maschile seduta, in atteggiamento meditativo; un tratteggio veloce ne restituisce i volumi, le luci e le ombre. Accurata appare la resa del volto del modello, probabilmente uno studio dal vero. Nell'insieme prevale un'attenzione al quotidiano, di matrice realista, anche in considerazione del soggetto che potrebbe identificarsi con uno studio di contadino. Mancano i dati sull'autore, che si firma Corradi, probabilmente un allievo dell'Accademia di Belle Arti. L'analisi stilistica suggerisce di ascrivere l'opera ad ambito locale e di datarla tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del secolo seguente.

Soggetto:

figura maschile seduta
Figure: uomo. Abbigliamento. Oggetti: bastone. Elementi architettonici: gradino.

Estensione:

altezza: mm 390; larghezza: mm 290

Materia e tecnica:

carta/ penna

Data di creazione:

secc. XIX/ XX; 1890 - 1910

Ambito geografico:

Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 124 (1964)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda D: 11-00133765

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Fondo Disegni

Identificatore: work_96421

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Sermei Cesare (1581/ 1668) , Figura maschile seduta

Regione Umbria
oai:regione_umbria:21573

consulta la scheda esterna
Immagine

Mariani Pompeo (1857/ 1927) ; Mariani Pompeo (1857/ 1927) , Figura maschile seduta

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_H0090-00148

consulta la scheda esterna
Immagine

Manenti Giorgio (notizie 1958-2004) ; Manenti Giorgio (notizie 1958-2004) ; Manenti Giorgio (notizie 1958-2004) , Figura maschile seduta

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-02305

consulta la scheda esterna
Immagine

Polidori Vittorio (1945/) ; Polidori Vittorio (1945/) , Figura maschile seduta

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_A0020-00512

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link