figura maschile seduta
disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Disegni
L`opera presenta una tecnica grafica alquanto semplice. Una linea di spessore mutevole definisce i contorni della figura maschile seduta, in atteggiamento meditativo; un tratteggio veloce ne restituisce i volumi, le luci e le ombre. Accurata appare la resa del volto del modello, probabilmente uno studio dal vero. Nell'insieme prevale un'attenzione al quotidiano, di matrice realista, anche in considerazione del soggetto che potrebbe identificarsi con uno studio di contadino. Mancano i dati sull'autore, che si firma Corradi, probabilmente un allievo dell'Accademia di Belle Arti. L'analisi stilistica suggerisce di ascrivere l'opera ad ambito locale e di datarla tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del secolo seguente.
Soggetto:
figura maschile seduta
Figure: uomo. Abbigliamento. Oggetti: bastone. Elementi architettonici: gradino.
Estensione:
altezza: mm 390; larghezza: mm 290
Materia e tecnica:
carta/ penna
Data di creazione:
secc. XIX/ XX; 1890 - 1910
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 124 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda D: 11-00133765
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_96421
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio