crocifissione di San Pietro
disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Disegni
Si tratta molto probabilmente di un disegno preparatorio per un dipinto come mostra la quadrettatura del foglio. La soluzione compositiva adottata dall'autore di ambito italiano denuncia il virtuosismo di una macchina barocca, tuttavia l'assenza di maestosità e di gravità ed alcuni particolari del foglio, quali il paesaggio con edifici classicheggianti immersi negli alberi e il cavaliere con mantello mosso dal vento in secondo piano, suggeriscono di datare il disegno al secolo XVIII.
Soggetto:
crocifissione di San Pietro
Personaggi: San Pietro. Figure: soldati; uomini; donne; bambini; angeli. Abbigliamento. Oggetti: croce; fune. Animali: cavalli. Simboli del martirio: chiodi; palma. Paesaggi. Architetture. Vegetali: alberi.
Estensione:
altezza: mm 225; larghezza: mm 340
Materia e tecnica:
carta/ matita/ gessetto
Data di creazione:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 1520 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda D: 11-00133782
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_96425
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio