episodio della Divina Commedia
disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Disegni
Il disegno ad inchiostro su carta realizzato da Giorgio Cegna, appartiene ad un ciclo di studi per illustrare la 'Divina Commedia', ciclo al quale appartiene anche l'altro disegno (vedi inv. n. 351, 1964), eseguiti entrambi, forse, nella seconda metà degli anni Cinquanta ed esposti in occasione della II Mostra Regionale d'Arte Giovanile tenutasi a Macerata. Il dettato figurale sembra suggestionato da una matrice surreale, guardando però alle esperienze francese dell'immediato secondo dopoguerra, ove non mancano velati richiami a soluzioni picassiane, come ad esempio l'accentuato taglio dell'occhio, l'insistere su una scomposizione formale delle anatomie.' (M. Bignardi - A. P. Fiorillo, scheda n. 254, 1990)
Soggetto:
episodio della Divina Commedia
Soggetti profani.
Estensione:
altezza: mm 520; larghezza: mm 700
Materia e tecnica:
carta/ penna
Data di creazione:
sec. XX; 1955 - 1959
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 371 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda D: 11-00133969
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_96439
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio