Venere chiede a Vulcano di forgiare un'armatura per Enea
disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Disegni
Il disegno è stato acquistato nel 2000 dall'antiquario fiorentino Enrico Frascione. Secondo parte della critica è opera di Luigi Garzi (1638/1721).
Soggetto:
Venere chiede a Vulcano di forgiare un'armatura per Enea
Divinità: Venere; Vulcano; Cupido. Figure: ciclopi; amorini. Armi: arco; elmo; scudo; corazza. Oggetti: martello; incudine. Animali: colombe. Interno: caverna.
Estensione:
altezza: mm 417; larghezza: mm 415
Materia e tecnica:
carta/ matita
Data di creazione:
sec. XVIII; 1712 - 1714
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata (MC) - Sala Antica, ingresso, inv. 3066 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda D: 11-00205891
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_96514
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio