cuspide
Tipo:
Opere; cuspide; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
calotta a tronco di cono sulla quale sono scolpiti due ranghi di foglie di acanto, quelle inferiori più aggettanti e leggermente incurvate verso l'esterno. Tagliata in basso ed appoggiata su un capitello capovolto.
Materia e tecnica:
travertino/ scultura
Data di creazione:
1290 - 1310, secc. XIII/ XIV, fine/inizio; 1290 - 1310
Ambito geografico:
Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Corso del Popolo, 128, Grottaferrata (RM), Lazio - Italia - cortile detto del Sangallo, pavimento
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00201341-B
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Dipinti e sculture dell'Abbazia
Identificatore: work_98277
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio