Il Colosseo visto da sud est recto; Studi dall'antico; edificio identificabile con l'antico ospedale di S. Giovanni verso
disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Questo disegno, fino ad ora inedito perche' non se ne conosceva l'esistenza, e' stato ritrovato grazie al lavoro di revisione condotto dai bibliotecari in occasione della mostra Gaspar van Wittel: i disegni. La collezione della Biblioteca nazionale di Roma (2013). Si tratta di un disegno preparatorio per due dipinti noti come Il Colosseo visto da sud est, una tempera su pergamena datata 1685 conservata in una collezione privata a Londra e proveniente dalla Collezione Busiri Vici, e un olio su tela, di altra collezione privata. Il disegno, non datato, riporta sul verso alcuni studi dall'antico, uno studio preparatorio identificato con l'antico ospedale di San Giovanni allora adibito a fienile, come e' visibile sulla destra dei dipinti, schizzi e disegni a penna tutti attribuibili alla mano dello stesso Van Wittel. Oltre a questi, si puo' notare uno schizzo di una testa maschile di profilo, realizzata ad acquarello bruno su tracce di matita, alcune scritte in olandese di mano dello stesso autore, il numero 540 in scrittura di epoca sicuramente piu' tarda.
Soggetto:
Il Colosseo visto da sud est recto; Studi dall'antico; edificio identificabile con l'antico ospedale di S. Giovanni verso
Estensione:
altezza: mm 210; larghezza: mm 430
Materia e tecnica:
Penna, inchiostro, matita, acquarello grigio e bruno, sanguigna, su fogli di carta quadrettata a penna, recto; schizzi e disegni a matita, verso.
Data di creazione:
sec. XVII; 1690 - 1699
Ambito geografico:
Galleria espositiva della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, viale del Castro Pretorio, 105, Roma (RM), inv. Dis_3_III_19
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 12-00000119
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezioni speciali
Identificatore: work_98546
Diritti
Detentore dei diritti: proprieta' Stato, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio