disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il disegno e' stato eseguito molto probabilmente nel 1685, al tempo dell'altra Veduta di Frascati datata in quell'anno. Gaspar van Wittel disegna un'immagine completa dei colli, della citta' e delle ville che la dominano. Al centro di Frascati il castello, dal quale parte la cerchia delle antiche mura della cittadina che terminano a Porta Romana, ben visibile nel disegno. Spicca l'alto campanile del Duomo. Sulla destra, al centro del disegno, la Villa Aldobrandini, detta Belvedere, che sara' oggetto di numerose vedute ad olio e a tempera, eseguite dall'artista da punti di vista diversi.
Estensione:
altezza: mm 393; larghezza: mm 1282
Materia e tecnica:
Penna, inchiostro, tracce di matita e sanguigna su diversi fogli di carta quadrettata a sanguigna, numerata da 1 a 38 e trasferita su un supporto di tela azzurra
Data di creazione:
sec. XVII; 1685
Ambito geografico:
Galleria espositiva della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, viale del Castro Pretorio, 105, Roma (RM), inv. Dis_3_IV_1
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 12-00000120
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezioni speciali
Identificatore: work_98547
Diritti
Detentore dei diritti: proprieta' Stato, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio