Figura distesa
scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Istriano, giovanissimo profugo in Jugoslavia per fuggire il fascismo e poi, insofferente al totalitarismo, di nuovo in Italia nel 1956, Oreste Dequel ha una carriera di respiro internazionale. Studia all'Accademia di Lubiana e riceve le prime commissioni nell'ambito del realismo socialista; in Italia, prima ancora d'intessere relazioni con tanti altri artisti da Trieste a Roma, scopre la grandezza di Marino Marini, la sua "formidabile condensazione plastica"; nel 1959 sceglie di risiedere a Roma, ma espone e insegna a piu' riprese negli Stati Uniti, e si reca espressamente in Messico per studiare l'arte precolombiana. In accordo con la poetica di Marini, Dequel non prescinde dal dato figurativo ma mira ad interpretarlo, e lo trasfigura inglobandolo in volumetrie d'impianto monumentale (nel grande come nel piccolo formato) dove la materia, soprattutto la pietra, svolge un ruolo da protagonista. La Figura della Biblioteca nazionale segue di pochi anni una grande scultura, ugualmente in peperino, per il centro turistico di Assisi, Folla, e come in quest'ultima Dequel sembra comprimere il volume tra due piani paralleli, invitando alla fruizione frontale e movimentando la superficie con un disegno di profilature in bassorilievo. La "Statua" della Biblioteca di Roma vuole apparire come una trasfigurazione antropomorfa della materia; nella ricerca con il contatto dell'aria, la pietra crea l'idea del "Vivente" (Perfetti). Stato di conservazione: buono.
Soggetto:
Figura distesa
Estensione:
altezza: cm 145; profondita': cm 125; lunghezza: cm 325
Materia e tecnica:
Peperino
Data di creazione:
sec. XX; 1972
Ambito geografico:
Galleria espositiva della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, viale del Castro Pretorio, 105, Roma (RM) - Giardino degli agrumi (Sala musica/arte), inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 12-00000155
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezioni speciali
Identificatore: work_98582
Diritti
Detentore dei diritti: proprieta' Stato, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio