ushabti
Tipo:
Opere; ushabti; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Ushabty di tipo saitico.
Soggetto:
La figura, caratterizzata da una lavorazione Ë accurata, reca una parucca con i capelli resi ad incisioni. Sul petto sono evidenziate le mani e l'incrociarsi delle braccia. Gli attrezzi sono definiti a rilievo alto. Intorno al corpo ed alle gambe reca il capitolo del VI Libro dei Morti.
Estensione:
altezza: cm. 15.8; larghezza: cm. 4.1
Materia e tecnica:
faiance/ a stampo
Data di creazione:
499 a.C. - 300 a.C., secc. V/ IV a.C.; 499 a.C. - 300 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Sezione Egiziana - Sala II, vetrina 9, posizione 55,inv. 447 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00255995
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_98968
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio