cd. gladiatore
statua maschile
Tipo:
Opere; statua maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Statua stante su base, con sostegno a forma di tronco d'albero e puntelli sotto le braccia di restauro.
Soggetto:
cd. gladiatore
La statua rappresenta una figura maschile nuda stante, sulla gamba destra e con la sinistra flessa e decisamente portata in avanti. Il busto si presenta in posizione eretta, con le spalle aperte e impercettibilmente ruotate a sinistra. La disposizione degli arti superiori non Ë ricostruibile con sicurezza per la frattura, poco al di sotto degli omeri. Tuttavia le tracce di puntelli sulle cosce, al di sotto di quelli moderni, indicano che le braccia erano scostate dal corpo e protese in avanti in una posa forse non dissimile da quella attuale. Mancano invece indicazioni sulla posizione della testa, plausibilmente volta a destra in direzione della gamba tesa. Il torso, pienamente apprezzabile in visione frontale, manifesta un senso di potenza per la solida complessione toracica. La riproduzione delle parti anatomiche Ë accurata fin nel dettaglio della contrazione dei tendini e del rilievo del sistema venoso. Due solchi a semicerchio discendente rendono i tagli inferti da un'arma da taglio.
Estensione:
altezza: m. 1.9
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
190 d.C. - 199 d.C., sec. II d.C., fine; 190 - 199
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala IV, Orazi e Curiazi,inv. 6416 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00255305
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_98996
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio