Zeus, Ares, Apollo, Asclepio, Dioniso, Eracle e Hermes
puteale
Tipo:
Opere; puteale; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Puteale con decorazione a rilievo, delimitato superiormente da un kyma lesbico ed inferiormente da un kyma ionico.
Soggetto:
Zeus, Ares, Apollo, Asclepio, Dioniso, Eracle e Hermes
Decorazione composta da sette figure ad altorilievo: Zeus barbato, seduto in trono e rivolto verso un pilastrino sul quale Ë un'aquila, che trattiene con gli artigli un fulmine; Ares con elmo sul capo, lancia nella sinistra e spada nella destra; Apollo appoggiato ad un pilastro dove Ë una cetra; Asclepio appoggiato al bastone con il serpente; Dioniso imberbe coronato di edera ed Eracle con la pelle leonina e la clava nella mano destra.
Estensione:
altezza: m. 1.03; diametro: m. 0.86
Materia e tecnica:
marmo pentelico/ scalpellatura/ levigatura/ a altorilievo
Data di creazione:
41 d.C. - 54 d.C., sec. I d.C., met‡; 41 - 54
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - piano terra - Sala V,inv. 6670 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00255474
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99001
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio