Barbaro inginocchiato
statua
Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
La scultura, in marmo pavonazzetto a cemento giallino e venature violacee, piuttosto rade, con le parti nude, di restauro, in nero antico, Ë scolpita in un unico blocco con il sottile basamento rettangolare dagli angoli stondati ed il plinto di forma trapezoidale poggiato sulle spalle.
Soggetto:
Barbaro inginocchiato
L'impostazione della figura Ë speculare rispetto a quella del Barbaro n. 6115: la gamba sinistra Ë flessa, il ginocchio destro aderisce alla base; il braccio destro Ë sollevato a sostenere il plinto, mentre la mano sinistra poggia sul ginocchio corrispondente.
Estensione:
altezza: cm. 164
Materia e tecnica:
marmo pavonazzetto/ scalpellatura/ a trapano corrente/ levigatura
Data di creazione:
98 d.C. - 117 d.C., secc. I/ II d.C., fine/inizio; 98 - 117
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Sala VIII (temporaneamente nel Salone della Meridiana),inv. 6117 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00255626
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99006
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio