cd. cacciatore
statua maschile
Tipo:
Opere; statua maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Statua stante su base, con il retro della figura appena sbozzato ed interamente lavorato a martellina.
Soggetto:
cd. cacciatore
La scultura rappresenta, in dimensioni naturali, una figura maschile vestita di una rozza tunica di pelle, fermata alla cintura, che copre le gambe fino al ginocchio; una clamide, fermata sulla spalla destra mediante una fibbia aggiunta in altro materiale, scende lungo il fianco opposto ricoprendone parzialmente il braccio. Il personaggio rappresentato reca sulla spalla sinistra una lepre e volatili in mazzo pendenti dalla cintura, elementi che non lo caratterizzano inequivocabilmente come cacciatore, ma ne indirizzano l'interpretazione in chiave certamente rustica e bucolica.
Estensione:
altezza: cm. 166
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
10 a.C. - 01 a.C., sec. I a.C., fine; 10 a.C. - 01 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala VII, Sculture di Palazzo: rilievi ed elementi di arredo,inv. 6119 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00255627
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99007
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio