Cane seduto
statua di animale
Tipo:
Opere; statua di animale; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Statua di animale accucciato su base.
Soggetto:
Cane seduto
Rappresenta una femmina della razza dei levrieri seduta, con la testa leggermente rivolta verso sinistra rispetto all'osservatore e con la zampa anteriore destra sollevata.
Estensione:
altezza: cm. 53; larghezza: cm. 31
Materia e tecnica:
marmo pentelico/ scalpellatura/ levigatura; marmo lunense/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
40 d.C. - 60 d.C., sec. I d.C., met‡; 40 - 60
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala VII, Sculture di Palazzo: rilievi ed elementi di arredo,inv. 6219 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00401680
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99060
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio