Asclepio
statua maschile
Tipo:
Opere; statua maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Statua stante con sostegno su base.
Soggetto:
Asclepio
La figura maschile, con barba e capelli fluenti, si offre ad una visione frontale in posizione di riposo, stante sulla gamba sinistra con la destra flessa portata indietro. Il braccio sinistro, chiuso a pugno, Ë puntato sulla schiena; quello destro, discosto dal torso, Ë reintegrato dell'avambraccio e della mano, che impugna un fascio di fulmini, ma in origine doveva appoggiarsi ad un sostegno cosÏ da bilanciare l'abbandono della spalla sinistra, appena inclinata rispetto al lato opposto in tensione. Il corpo Ë avvolto nell'himation che, lasciando scoperto il petto e la spalla destra, fascia il busto e le gambe fino alle caviglie, avvolge il braccio sinistro e ricade in un compatto fascio di pieghe verticali sulla spalla, disegnando lungo la coscia un motivo a zig zag; a questa coda si salda un rotolo di pieghe oblique che attraversa l'addome dal fianco destro all'ascella sinistra. Sul ventre il mantello forma una patta triangolare articolata da una serie di pieghe.
Estensione:
altezza: cm. 156
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
150 d.C. - 199 d.C., sec. II d.C., seconda met‡; 150 - 199
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala VIII A, Sculture dagli Orti Farnesiani,inv. 6265 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00427598
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99092
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio