statua femminile
Tipo:
Opere; statua femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Statua stante su base.
Soggetto:
Nemesi
La figura femminile gravita sulla gamba sinistra, mentre la destra Ë flessa con passo avanzato di lato; il braccio destro Ë sollevato e teso in avanti, come si vede nel restauro, ed il sinistro Ë piegato con l'avambraccio proteso. La dea indossa un chitone a pieghe fitte e sottili, con scollatura triangolare e maniche lunghe al gomito chiuse da bottoncini; la veste copre il busto con effetto di trasparenza sul seno ed Ë fermata in vita dalla cintura, da cui si sviluppano due ampi kolpoi laterali; nella parte inferiore scende a pieghe verticali al suolo, allargandosi sul collo dei piedi calzati da sandali e di cui scopre le dita. Il mantello traversa il dorso dalla spalla sinistra all'anca destra, fasciando le gambe e raccogliendosi sul fianco sinistro, da cui il lembo inferiore ricade a piombo al suolo; quello superiore forma sull'addome un fascio di pieghe che scompaiono sotto le falde gettate sulla spalla. La dea ha i capelli ondulati con scriminatura centrale e raccolti dietro la nuca, e sul capo una corona.
Estensione:
altezza: cm. 177
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
125 d.C. - 149 d.C., sec. II d.C., secondo quarto; 125 - 149
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala II, Galleria Carracci,inv. 6269 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00427601
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99095
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio