statua femminile
Tipo:
Opere; statua femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Sono di restauro: testa, braccio destro, avambraccio sinistro, alcuni tasselli dell'abito. Integrazioni di Carlo Albacini.
Statua stante su base.
Soggetto:
Athena
La figura gravita sulla gamba destra mentre la sinistra Ë ritratta e lievemente scartata di lato. Il braccio sinistro, fratturato all'altezza del gomito, Ë allungato e leggermente proteso in avanti a sostenere uno scudo rotondo, da assegnare al restauro settecentesco insieme all'avambraccio. La posizione del deltoide rende congrua la restituzione del braccio destro di restauro, allargato di lato a sostenere la lancia infissa verticalmente a terra. La dea veste un ampio peplo con sottoveste manicata che lascia scoperte solo le punte dei piedi, calzati da sandali a doppia suola. L'abito, che si raddoppia sul busto in un apoptygma fino a met‡ coscia, Ë serrato sotto il seno da una cintura con nodo centrale e due code a semicerchio riavvolte sotto la fascia. Il panneggio Ë trattato con una semplificazione del modellato: sul petto le pieghe convergono dalle spalle verso il centro all'altezza dello sterno, dove la stretta della cintura le proietta all'esterno rigonfiandole sui fianchi. La dea reca al collo l'egida con testa di Medusa ed elmo corinzio sollevato sulla testa dalla corta capigliatura riccioluta e raccolta dietro la nuca.
Estensione:
altezza: cm. 188
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
100 d.C. - 199 d.C., sec. II d.C.; 100 - 199
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala VIII B, Sculture dagli Orti Farnesiani,inv. 6321 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00427612
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99102
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio