statua maschile
Tipo:
Opere; statua maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Restaurata da Carlo Albacini.
Statua stante su base.
Soggetto:
Eros
La statua ritrae Eros giovinetto, mentre regge pensosamente l''arco e la freccia. Il dio Ë raffigurato stante, con la gamba sinistra leggermente pi˘ avanzata di quella destra, che Ë flessa e rivolta verso l''esterno. Il corpo efebico Ë delineato dai particolari anatomici del torace. Il volto giovanile, assorto e concentrato, Ë rivolto verso la spalla destra, cinto da una folta capigliatura di riccioli, che scendono ai due lati del collo. In corrispondenza del lato sinistro del dio, si trova un sostegno ricoperto dal mantello a fitte pighe.
Estensione:
altezza: cm. 165
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
140 d.C. - 160 d.C., sec. II d.C., met‡; 140 - 160
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala II,inv. 6353 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00427614
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99104
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio