Meleagro
statuetta maschile
Tipo:
Opere; statuetta maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Statua, di dimensioni inferiori al vero, stante con sostegno su base
Soggetto:
Meleagro
La figura Ë rappresentata in posa chiastica, stante sul lato destro, il sinistro in riposo. Il braccio destro piegato Ë impostato sull'anca con la mano chiusa a pugno; il sinistro poggia su di un pilastrino, sormontato da una testa di cinghiale dalle fauci spalancate. Il torso ha forme slanciate e nervose, dall'ampia muscolatura; ben marcato Ë l'andamento curvilineo della linea alba, accurata la resa degli addominali. Dalla tensione del muscolo sternomastoideo sul lato sinistro, si intuisce che la testa, diversamente da quella attualmente collocata, doveva essere volta a sinistra.
Materia e tecnica:
calcare rosso/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
01 d.C. - 99 d.C., sec. I a.C.; 01 - 99
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala III, Dioniso e motivi dionisiaci,inv. 6385 (1863)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00427624
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99113
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio