Gladiatore
gigante caduto
statua maschile
Tipo:
Opere; statua maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Restauro di Carlo Albacini.
Statua maschile distesa su base.
Soggetto:
gigante caduto
Gigante caduto in battaglia, il cui corpo giace su una base ovale irregolare. Il gigante Ë rappresentato nudo e supino; la gamba sinistra Ë distesa, la destra Ë piegata verso l'interno; il braccio sinistro, disteso accanto al corpo, Ë avvolto in una pelle ferina; il braccio destro Ë alzato e la mano impugna la spada. Il busto Ë reso con notevole rilievo dei pettorali e della linea di demarcazione della cassa toracica; il volto, dai tratti marcati, Ë incorniciato da una folta barba e da una fitta capigliatura a grandi ciocche scomposte. A terra, vicino al fianco destro, Ë rappresentata in bassorilievo la correggia ancora annodata.
Estensione:
altezza: cm. 39; lunghezza: cm. 34
Materia e tecnica:
marmo asiatico/ scalpellatura/ a trapano/ levigatura
Data di creazione:
100 d.C. - 149 d.C., sec. II d.C., prima met‡; 100 - 149
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala XXXVI,inv. 6013 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00427660
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99132
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio