fanciullo
statua maschile
Tipo:
Opere; statua maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Statua seduta con attributo, in orgine forse zoomorfo, poggiante su una base rotonda dal contorno ben levigato, tagliata sul davanti forse per precisarne il punto di osservazione.
Soggetto:
fanciullo
Raffigura un fanciullo nudo, seduto a terra, nell'atto di protendersi verso sinistra con entrambe la braccia allungate a trattenere un volatile, probabilmente un'oca, che gli sta accovacciato al fianco. Il fanciullo grava con il peso del corpo sul gluteo sinistro, ha la gamba sinistra piegata e portata sotto l'altra, flessa sul piano verticale. La testa ha corti riccioli che sulla fronte si dispongono in due ciocche convergenti al centro con un motivo a tenaglia; nel volto paffuto, con il tipico doppio mento infantile, gli occhi sono leggermente infossati ele labbra carnose.
Estensione:
altezza: cm. 35; lunghezza: cm. 45
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
01 d.C. - 49 d.C., sec. I d.C., prima met‡; 01 - 49
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala XXV, Sculture dalla Farnesina (Veneri, busti, teste e stautuette),inv. 6110 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00427666
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99136
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio