cottura di un cinghiale
gruppo statuario
Tipo:
Opere; gruppo statuario; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Gruppo composto da due figure ed un animale, impegnati in un'azione scenica di genere, poggiante su base.
Soggetto:
cottura di un cinghiale
Il gruppo statuario raffigura la scena della cottura del cinghiale, visibile per met‡ entro un grande calderone posto sul fuoco. Intorno ad esso sono due personaggi: il pi˘ giovane Ë chinato verso il basso, con le guance piene mentre soffia per alimentare il fuoco; il secondo, stante, ha barba ed occhi silenici ed Ë intento a preparare, con la mano destra, il cinghiale per la cottura.
Estensione:
altezza: cm. 80
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
40 d.C. - 60 d.C., sec. I d.C., met‡; 40 - 60
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala XXV,inv. 6218 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00427669
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99138
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio