Afrodite
statua femminile
Tipo:
Opere; statua femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Statua stante su base.
Soggetto:
Afrodite
La figura della dea poggia sulla gamba sinistra, mentre la destra Ë flessa e leggermente scartata; il gesto delle braccia Ë quello tipico delle raffigurazioni di Afrodite Pudica, che si inseriscono nella linea iconografica derivante dal tipo Dresda-Capitolino e quindi da quello Medici, spesso utilizzate, come in questo caso, per statue iconiche. Al prototipo fu adattata la testa ritratto di Faustina Minore.
Estensione:
altezza: cm. 196
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
50 d.C. - 99 d.C., sec. I d.C., seconda met‡; 50 - 99
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala VIII A, Sculture dagli Orti Farnesiani,inv. 6291 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00427675
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99141
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio