Ercole e Onfale
gruppo statuario
Tipo:
Opere; gruppo statuario; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Gruppo composto da due figure stanti, maschile e femminile, con sostegni su base.
Soggetto:
Ercole e Onfale
Onfale ha il corpo leggermente sbilanciato verso sinistra sulla gamba libera flessa ed arretrata: ciÚ determina un ritmo lievemente sinuoso, sottolineato dallo sporgere dell'anca sul fianco destro e dal sollevarsi della spalla sul lato sinistro, nell'abbraccio con cui la donna avvolge Eracle, e concluso dal volgersi della testa verso sinistra nell'atto di guardare l'eroe. La figura Ë nuda ad eccezione di una lunga leontË che, legata sulla spalla destra, si dispone sul petto, copre la spalla sinistra lasciando liberi i seni, ricade lungo il dorso e si avvolge infine, con un lembo, attorno alla coscia sinistra. La donna posa la mano sulla clava puntata su un tronco. Eracle raffigurato maturo e barbuto in posa pensosa, con un cappuccio dalla lunga terminazione ripiegata, Ë seminudo coperto da un corto mantello, avvolto attorno al corpo e gettato sulla spalla sinistra; l'eroe reca nella mano sinistra un bastone e nella destra portata in avanti un elemento mutilo.
Estensione:
altezza: cm. 107
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura/ a trapano/ levigatura
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala XXV, Sculture dalla Farnesina (Veneri, busti, teste e stautuette),inv. 6406 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00427706
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99162
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio