guerriero
statua equestre
Tipo:
Opere; statua equestre; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Statua equestre di guerriero in moto, con sostegno su base.
Soggetto:
guerriero
Raffigura, in dimensioni leggermente inferiori al naturale, un guerriero loricato in sella ad un cavallo lanciato al galoppo, o piuttosto impennato, verso sinistra. Sebbene della lorica si conservi solo la parte finale, sembra chiaro che il cavaliere vestiva un costume di tipo ellenistico, noto soprattutto per la cavalleria macedone: tunica di stoffa, corta corazza a corsetto di cuoio o, pi˘ probabilmente in questo caso, di metallo (thorax stadios), cintura frangiata (zone) annodata sul davanti ed estremit‡ ripiegate sotto la fascia in vita ai lati del nodo centrale, doppio ordine di pendenti (pteryges) di cuoio con frange; reca sul capo un elemo con cimiero e paragnatidi, ed alti calzari ai piedi. Il guerriero imbraccia con la mano sinistra piegata lo scudo ovale, con profilo superiore concavo, decorato a rilievo e con umbone centrale, e solleva il braccio destro sopra la testa impugnando la spada snudata, ma perduta, il cui fodero, anch'esso decorato a rilievo, gli pende dalla bandoliera sul fianco opposto.
Estensione:
altezza: cm. 153
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
40 d.C. - 60 d.C., sec. I d.C., met‡; 40 - 60
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala IV, Orazi e Curiazi,inv. 6407 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00427707
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99163
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio