Manlia Scantilla
busto femminile
Tipo:
Opere; busto femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Testa ritratto con il busto comprese le spalle, su peduccio.
Soggetto:
Manlia Scantilla
Il ritratto rappresenta una giovane donna rivolta verso sinistra elegantemente acconciata. I capelli, a grandi onde piatte, sono divisi al centro e trattenuti dietro le orecchie da due grandi trecce. Lo sguardo ha un'espressione assorta, segno del crescente interesse per il contenuto psicologico del ritratto di epoca medio-severiana.
Estensione:
altezza: cm. 70
Materia e tecnica:
marmo lunense/ scalpellatura/ levigatura; alabastro/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
200 d.C. - 224 d.C., sec. III d.C., primo quarto; 200 - 224
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Sala XVIII,inv. 6085 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00582570
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99202
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio