Zeus e i Giganti
gemma
Tipo:
Opere; gemma; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Il cammeo, di stile vigoroso e barocco, in cui si possono intravedere probabilmente motivi propagandistici di politica ellenistica, Ë forse ispirato ad un qualche gruppo statuario o ad un rilievo.
Niccolo intagliato a freddo; fondo di colore bruno-nero con figure colore avorio.
Soggetto:
Zeus e i Giganti
Zeus quasi di prospetto, con scettro nella mano sinistra e folgore nella destra, conduce in piedi una quadriga verso destra fulminando due Giganti anguipedi prostrati al suolo, di cui uno in atto di brandire, probabilmente, una torcia.
Estensione:
altezza: cm. 2.87; larghezza: cm. 3.5
Materia e tecnica:
niccolo/ a intaglio
Data di creazione:
160 a.C. - 140 a.C., sec. II a.C., met‡; 160 a.C. - 140 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - piano terra - Sala X, vetrina 6, n. 55,inv. 25848 (1863 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00576953
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_99205
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio