scena nilotica
opera parietale
Tipo:
Opere; opera parietale; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Scomparto staccato dalla parete originaria, inserito in cornice di legno.
Soggetto:
scena nilotica
Su fondo rosso bordato di nero, Ë raffigurata una battaglia tra pigmei contro ippopotami e coccodrilli. Sulla sinistra, in primo piano, pigmeo intento a scacciare un coccodrillo con le fauci spalancate. A destra, tre pigmei aiutano il compagno, che ha appena catturato un altro rettile, ad issarlo, tenendolo per le redini, sull'isoletta posta al centro e che ospita un santuario dalla struttura bizzarra, decorato da figure alate (sfingi?). Sullo sfondo, un'imbarcazione Ë stata appena rovesciata da un ippopotamo che ha tra le fauci un pigmeo, mentre un altro sulla sua groppa lo trafigge con una lancia. Sempre sullo sfondo, a destra, un'imbarcazione veleggia in direzione della battaglia.
Estensione:
altezza: cm. 75; larghezza: cm. 127
Materia e tecnica:
intonaco/ a fresco
Data di creazione:
55 d.C. - 79, sec. I d.C.; 55 - 79
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Sala LXXIV,inv. 113195 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00055992
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99271
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio