Polifemo e Galatea
opera parietale
Tipo:
Opere; opera parietale; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Quadro staccato dalla parete originaria, inserito in cornice di legno.
Soggetto:
Polifemo e Galatea
Polifemo e Galatea strettamente allacciati in atto di baciarsi: il ciclope appoggiato ad una roccia, di prospetto, bruno e muscoloso, sostiene la compagna con la sinistra e con la destra le palpa il gluteo lasciato scoperto dal manto giallo che ricade sulla gamba. Alla sinistra dei due personaggi Ë un ariete incedente verso destra; un lungo rondello e una siringa nello sfondo. Cornice viola.
Estensione:
altezza: cm. 75; larghezza: cm. 82
Materia e tecnica:
intonaco/ a fresco
Data di creazione:
45 d.C. - 79 d.C., sec. I d.C., seconda met‡; 45 - 79
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Gabinetto segreto, piano ammezzato - Sala LXVb, n. 26,inv. 27687 (1871 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00086726-A
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99366
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio