Dioniso e Arianna
opera parietale
Tipo:
Opere; opera parietale; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Quadro staccato dalla parete originaria, inserito in cornice di legno.
Soggetto:
Dioniso e Arianna
A partire da sinistra, Ë Dioniso coronato di edera e pampini con manto rosso, affiancato da un Sileno dalla barba bianca, con il manto arancione legato intorno ai fianchi, che regge un lungo tirso alla cui asta sono appese delle bende. Segue sulla sinistra Arianna, distesa su un letto di pesanti coperte, con i capelli raccolti in doppia fila di riccioli e indossante monili d'oro; un satiro la scopre e la mostra al dio. Lo sfondo Ë caratterizzato da rocce, oltre le quali si distinguono altre figure del corteo bacchico.
Estensione:
altezza: cm. 76; larghezza: cm. 63
Materia e tecnica:
intonaco/ a fresco
Data di creazione:
45 d.C. - 79 d.C., sec. I d.C.; 45 - 79
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Sala LXXIII,inv. 9271 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00403509
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99526
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio