Ritratto di Marsilio Ficino
Tipo:
Opere; dipinto; Immagine fissa
Categoria:
Pittura
Autore:
La casa avita dei Giovio in Como è quella oggi corrispondente al Museo Archeologico. L'ultimo discendente Giovio, del ramo di Ottavio, e cioè Francesco figlio di Giovan Battista, divise la sua collezione di ritratti tra le figlie. cfr. R.Pavoni, 1983, p.38 e 44. Dal presente dipinto derivano l'incisione di Tobias Stimmer realizzata per l'edizione di Basilea degli Elogi del Giovio del 1577, p.84 e quella riportata dal Reusner (N.Reusner, 1589) L'affresco del Ghirlandaio raffigurante Zaccaria nel Tempio nella Cappella Tornabuoni in Santa Maria Novella a Firenze costituisce la fonte iconografica del quadro di Como. Il ritratto appare alquanto idealizzato rispetto all'opera del Ghirlandaio che rappresenta il prototipo per quella che divenne l'immagine standard del Ficino nel xvi secolo. Del ritratto di Como esistono alcune copie: quella agli Uffizi, quella nel castello di Ambras (F.Kenner, p.227), quella alla Walker Art Gallery di Liverpool (E.Morris-M.Hopkins, 1977, p.157), e una copia presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano. cfr. P.Jones, Milano, 1997, p.305, n.124 e la scheda di L.Klinger presso l'Archivio dei Musei Civici di Como. Secondo il Rovelli questo dipinto venne inviato dal card. di Ballay. cfr.L.Rovelli, 1928, p.141.
Soggetto:
ritratto
Ritratto di Marsilio Ficino
Estensione:
altezza: mm 660; larghezza: mm 460
Materia e tecnica:
olio su tela
Data di creazione:
1520 ca. - 1521 ante; sec. XVI; 1520 - 1521
Ambito geografico:
Musei Civici di Como - Como (CO), Italia, inv. 593 (1975) - proprietà Comune di Como
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300177839
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolte d'arte della Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi - collezione
Identificatore: work_997
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio