MITOLOGIA GRECO-ROMANA: EROTE
LEBES GAMIKOS
Tipo:
MITOLOGIA GRECO-ROMANA: EROTE; opere; image
Categoria:
Reperti archeologici
LEBETE NUZIALE A FIGURE ROSSE DI FABBRICA APULA. STRETTA BOCCA PRIVA DI COPERCHIO, ATTACCO DI ANSE VERTICALI A BASTONCELLO IMPOSTATE SULLE SPALLE ORIZZONTALI, PIEDE MODANATO SEPARATO DAL CORPO PER MEZZO DI UNA GOLA RISPARMIATA NELL'ARGILLA. DECORAZIONE ACCESSORIA: SULLA SPALLA E ALL'ATTACCO DELLE ANSE BACCELLATURE IN VERNICE NERA SUL FONDO DELL' ARGILLA, NEL CORPO SOTTO LE ANSE PALMETTE AFFIANCATE DA GIRALI FOGLIANTI.
IN A EROTE ANDROGINO ALATO SEDUTO DI PROFILO VERSO DESTRA SU DI UNA ROCCIA, KEKRYPHALOS SUL CAPO, NELLA MANO DESTRA ALZATA PATERA. COLLANA SUL PETTO, ARMILLE AI POLSI ED ALLE CAVIGLIE, NEL CAMPO ROSETTA E FOGLIA CUORIFORME. IN B FIGURA FEMMINILE PANNEGGIATA (PEPLO CON CINTURA, KEKRYPHALOS SUL CAPO) GRADIENTE A SINISTRA COL CORPO RIVOLTO A DESTRA, NELLA MANO DESTRA ALZATA UNA PATERA, IN QUELLA SINISTRA ABBASSATA UN GRAPPOLO D' UVA, ARMILLE AI POLSI, CALZARI AI PIEDI, NEL CAMPO ROSETTA E DUE FINESTRELLE. SU ENTRAMBE I LATI LA SCENA E' CONCLUSA IN BASSO DA UN SOTTILE LISTELLO RISPARMIATO.
Soggetto:
archaeological finds
MITOLOGIA GRECO-ROMANA: EROTE
Estensione:
altezza: cm 13.1; diametro: cm 9.2
Materia e tecnica:
ARGILLA COMPATTA, DEPURATA
Data di creazione:
SEC. IV A.C.; 349 - 325; 4th century BC
Ambito geografico:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Oggetto digitale 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: risorsa collegata [Error: "no protocol: Scheda ICCD RA: 13-00008627"]
Fonte dati
Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj / Reperti archeologici
Identificatore: work_46920
Diritti
Diritti: Museo Archeologico Nazionale dell'Abruzzo, Villa Frigerj, Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio