testa di sileno
kantharos
Tipo:
testa di sileno; opere; image
Categoria:
Reperti archeologici
Argilla nocciola, sottile, depurata, vernice nera brillante, paonazza per le parti nude.
Sul collo scena di danza di 4 figure femminili poco conservate. Una figura è gradiente a sinistra ed ha il capo rivolto a destra, rimane solo una esigua traccia del panneggio in basso a destra, il profilo del volto e il braccio sinistro. La seconda figura è alata, gradiente a destra e tende le braccia verso una terza figura di cui non rimane che il profilo della parte inferiore, un braccio teso verso la figura precedente e la parte inferiore di un bastone. Anche questa figura è alata ed è gradiente a destra verso una quarta figura femminile che le va incontro volgendo il capo indietro. Dubbia l'identificazione di tali figure come Ore. Il corpo del vaso è configurato come testa di sileno: barba, sopraccilia e contorno degli occhi sono in vernice nera, mentre il volto e il collo sono in paonazzo, intorno alla fronte una corona formata da quattro file di globetti in rilievo
Soggetto:
archaeological finds
testa di sileno
Estensione:
altezza: cm 21.8; diametro: cm 13.9
Materia e tecnica:
argilla
Data di creazione:
sec. V a.C.; 450 - 430; 5th century BC
Ambito geografico:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Oggetto digitale 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: risorsa collegata [Error: "no protocol: Scheda ICCD RA: 13-00008639"]
Fonte dati
Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj / Reperti archeologici
Identificatore: work_46930
Diritti
Diritti: Museo Archeologico Nazionale dell'Abruzzo, Villa Frigerj, Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio