statuetta / offerente
Tipo:
statuetta / offerente; opere; image
Categoria:
Reperti archeologici
La figura rappresenta un giovinetto offerente la cui figura insiste sulle gambe appena divaricate, la sinistra è appena flessa. Il corpo è coperto da un mantello che lascia scoperta la spalla destra e si dispone diagonalmente attorno alla figura. Le pieghe sono rese con solchi che, paralleli alla spalla, si allargano a ventaglio sul fianco destro, l'orlo superiore del mantello è decorato con incisioni parallele, quello inferiore è ondulato, l'intera superficie del mantello è trattata a puntini. I pettorali sono delimitati da un solco ampio, anche il ginocchio sinistro, lasciato scoperto dal mantello, è delineato mediante un solco leggero. Il braccio destro spezzato è portato in avanti, quello sinistro in alto, la mano è stretta attorno a qualcosa oggi mancante. Il volto dai tratti marcati è incorniciato da una capigliatura a calotta rilevata sulla fronte ed incisa.
Soggetto:
Estensione:
altezza: cm 14
Materia e tecnica:
bronzo
Ambito geografico:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Oggetto digitale 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: risorsa collegata [Error: "no protocol: Scheda ICCD RA: 13-00009582"]
Fonte dati
Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj / Reperti archeologici
Identificatore: work_46952
Diritti
Diritti: Museo Archeologico Nazionale dell'Abruzzo, Villa Frigerj, Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio