TESTA DI CINGHIALE
CHIAVE/ FRAMMENTO
Tipo:
TESTA DI CINGHIALE; opere; image
Categoria:
Reperti archeologici
LA TESTINA DI CINGHIALE, CAVA PER L'INSERIMENTO AL SUO INTERNO DELL'OGGETTO DA DECORARE, PRESENTA ANCHE, ALLA SOMMITA', UNA SCANALATURA. IL MUSO E' ALLUNGATO, CON LE FAUCI SOCCHIUSE E LE PICCOLE ZANNE RIVOLTE IN ALTO, LE ORECCHIE SONO DRITTE, LE SETOLE INDICATE CON LINEE ONDULATE INCISE, OLTRE ALLA TESTA E' RAPPRESENTATA UNA PICCOLA PARTE DEL COLLOMEDIANTE COSTOLATURE E PUNTINATURE.
IL PEZZO E' GRADEVOLE E L'ESECUZIONE RIVELA ATTEZIONE AI DETTAGLI E ACCURATEZZA.
Soggetto:
archaeological finds
TESTA DI CINGHIALE
Estensione:
altezza: cm 2.6; lunghezza: cm 6.1
Materia e tecnica:
BRONZO/ A FUSIONE
Ambito geografico:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Oggetto digitale 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: risorsa collegata [Error: "no protocol: Scheda ICCD RA: 13-00014803"]
Fonte dati
Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj / Reperti archeologici
Identificatore: work_47153
Diritti
Diritti: Museo Archeologico Nazionale dell'Abruzzo, Villa Frigerj, Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio