olletta globulare
Tipo:
olletta globulare; opere; image
Categoria:
Reperti archeologici
questa forma non è frequente nella tipologia del materiale bronzeo romano, comune è invece la struttura morfologica delle anse, si vedano ad esempio le anse con tre nervature centrali ricurve ad impostazione orizzontale, in un bacino di manifattura campana del I secolo (cfr. Tassinari in bibliografia).
Soggetto:
Estensione:
altezza: cm 11; altro: cm diametro imbuto 9.5
Materia e tecnica:
bronzo, fusione/ laminatura
Data di creazione:
I-II d.C.
Ambito geografico:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Oggetto digitale 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: risorsa collegata [Error: "no protocol: Scheda ICCD RA: 13-00028690"]
Fonte dati
Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj / Reperti archeologici
Identificatore: work_47472
Diritti
Diritti: Museo Archeologico Nazionale dell'Abruzzo, Villa Frigerj, Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio