Tipo:
torso; opere; image
Categoria:
Reperti archeologici
busto frammentario di figura femminile. Raffigurato in posizione nettmente frontale con braccio sx piegato al gomito e portato, con la mano piatta, sotto la gola. Tracce del braccio dx presenti sullo stomaco. Interessante l'abbigliamento che detrmina il sesso del personaggio. Braccia lunghe e sottile, due bugne che rendono grossolanamente il seno, petto coperto da fascia che gira attorno al toracce, spalle scoperte. la cintura in vita segna l'inizio della gonna. Sulla schiena vi è il resto di una mantellina rettangolare. Distesi sugli omeri, due nastri. sul braccio sinistro è posta un'amilla piatta. Gli elementi di datazione del torsetto sono due fibule che reggono il corpetto. Sono del tipo ad arco serpeggiante a tre gbbe ad angolo acuto i cui prototipi in ferro sono presenti in tombe di fine VI sec.a.C.
Soggetto:
Estensione:
altezza: cm 29.5; larghezza: cm 37,5; altro: cm 14
Materia e tecnica:
calcare
Ambito geografico:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Oggetto digitale 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: risorsa collegata [Error: "no protocol: Scheda ICCD RA: 13-00023862"]
Fonte dati
Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj / Reperti archeologici
Identificatore: work_47834
Diritti
Diritti: Museo Archeologico Nazionale dell'Abruzzo, Villa Frigerj, Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio