statuina femminile
Tipo:
statuina femminile; opere; image
Categoria:
Reperti archeologici
Internamente cavo. Foro da sfiato sulla schiena. Braccia piene. Poggia su una base a disco. Visinile internamente la sutura delle due matrici.
Figura stante sulla gamba destra, la sinistra è leggermente flessa in avanti. Il braccio destro è appena piegato tenuto lungo il corpo e distanziato da esso. La mano destro è poggiata su un pilastrino e regge il lembo superiore di un drappo che ricade verticalmente in pieghe parallele. La mano è resa goffamente, il drappo termina sul dischetto della base. Sulla base è visibile un delfino. Il braccio sinistro, più sottile del destro, è piegato ed aderente al busto, la mano sinistra regge o copre il seno destro. La figura è nuda ma porta due cavigliere, armillae, bracciali e un torques. Una sottile bandoliera corre dalla spalla sinistra alla coscia destra decorata da piccole appendici. Gli ornamenti sono tutti solcati da tratti obliqui o verticali. Sulle spalle ricadono i lunghi capelli a ciocche ondulate che arrivano fino alle armillae. Un piccolo erote è poggiato sulla spalla destra.
Soggetto:
Estensione:
altezza: cm 20.5; altro: cm diametro base: 6.5
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice/ a stecca
Ambito geografico:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Oggetto digitale 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: risorsa collegata [Error: "no protocol: Scheda ICCD RA: 13-00163005"]
Fonte dati
Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj / Reperti archeologici
Identificatore: work_47975
Diritti
Diritti: Museo Archeologico Nazionale dell'Abruzzo, Villa Frigerj, Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio